Olio su teak? Assolutamente no

olio su teak

Olio su teak? Assolutamente no

Il teak: uno dei materiali più apprezzati per la realizzazione di rivestimenti di altissima qualità delle imbarcazioni più raffinate. La sua eleganza naturale, unita alla resistenza agli agenti atmosferici, lo rende unico e inimitabile. 

Tuttavia, è importante sapere come prendersene cura nel modo corretto, evitando interventi che, seppur diffusi, potrebbero comprometterne l’aspetto. 

Uno degli errori più comuni nella manutenzione del teak è l’applicazione dell’olio, una pratica che ALL IN YACHT sconsiglia fortemente.

 

Perché si utilizza l’olio sul teak?

 

L’olio viene spesso applicato con l’intento di:

  • rinnovare il colore del legno;
  • proteggere la superficie dagli agenti atmosferici;
  • Dare al teak un aspetto più “lucido” e appariscente.

Sebbene l’intenzione possa sembrare valida, questa procedura ha conseguenze negative sul lungo periodo. Ora ti spieghiamo perché.

 

Perché evitare l’olio per teak? Ecco 3 motivi

 

L’applicazione dell’olio può alterare profondamente le caratteristiche naturali del teak, privandolo della sua bellezza e funzionalità originale.

Ecco i principali motivi per cui è meglio evitarlo:

  1. Scurisce il legno.
    L’olio tende a scurire il teak, facendogli perdere il suo caratteristico colore dorato naturale. Nel tempo, il legno può assumere una tonalità più cupa, che non riflette più la sua bellezza autentica.
  2. Compromette la traspirabilità del legno.
    Uno strato oleoso impedisce al legno di “respirare” correttamente, ostacolando la sua naturale capacità di adattarsi all’umidità e al clima marino.
  3. Il teak possiede già un olio naturale. Questo incredibile olio, presenta naturalmente all’interno del materiale stesso, consente di bloccare lo sviluppo di muffe, funghi e batteri. Pertanto, dare ulteriori passate di olio, è totalmente inutile. 

 

La soluzione ALL IN YACHT: protezione sì, ma senza olio

 

Proteggere il teak non è indispensabile, in quanto, come anticipato, questo legno possiede già un olio naturale che lo protegge dagli agenti esterni. Tuttavia, se si vuole comunque fornire una protezione aggiuntiva, sconsigliamo l’olio ma suggeriamo, invece, un valido prodotto nanotecnologico

Prodotti simili apportano diversi vantaggi, tra cui:

  • creano una barriera invisibile che protegge il legno senza alterarne il colore o la texture;
  • prevengono l’assorbimento di acqua, salsedine e sostanze inquinanti;
  • mantengono il teak chiaro, luminoso e naturale nel tempo.

 

Possiamo mantenere il teak senza olio? Sì, basta seguire semplici consigli

 

Seguire una corretta manutenzione è essenziale per preservare l’aspetto e la durata del teak

Ecco i nostri consigli:

  • pulizia regolare: utilizza una soluzione di acqua dolce con acido citrico, se possibile tiepida. Oppure si può optare per detergenti delicati a base neutra, sebbene noi di ALL IN YACHT tendiamo a sconsigliarli;
  • protezione avanzata: applica un prodotto nanotecnologico, da noi consigliato, per creare una barriera protettiva invisibile.

 

E, ricorda: il teak nella sua naturalezza è sempre la scelta migliore 

 

Hai capito bene, questo è il nostro consiglio finale: dimenticati dell’olio per teak! 

Noi di ALL IN YACHT, sappiamo perfettamente come valorizzare il teak per ciò che davvero è. Perché stiamo pur sempre parlando di un materiale unico, che non ha bisogno di alterazioni per esprimere la sua eterna bellezza. 

Affidati ai nostri esperti per scoprire le migliori tecniche di manutenzione e protezione del teak, pensate esclusivamente per rispettare e tutelare al 100% la natura del legno. 

Vuoi saperne di più o sei interessato alle nostre soluzioni personalizzate?

Allora contattaci: il tuo yacht merita il meglio, senza compromessi, sempre.

 

Contattaci. Ti raggiungeremo entro 24 ore.

 

     

    Scopri I nostri Servizi

     

    COPERTURE
    IN TEAK

    LAVORAZIONI PERSONALIZZATE

    REFITTING
    NAUTICO

    Tags:
    ,
    No Comments

    Post A Comment

    error: Content is protected !!